Protagoniste della manifestazione sono 370 imprese, per il 40% straniere, la cui offerta ĆØ presentata su una superficie fieristica di oltre 35.000 metri quadrati.
āLaĀ manifestazione – ha affermato Luigi Galdabini, presidente UCIMU-SISTEMI PER PRODURRE – si tiene in un momento positivo per il mercato italiano di settore che, dopo anni di difficoltĆ , registra per la prima volta, una evidente, seppur timida, inversione di tendenza, come evidenziato dallāindice degli ordini raccolti sul mercato interno, risultati, nel primo trimestre 2014, in crescita del 79,3% rispetto allo stesso periodo dellāanno precedenteā.
Accanto ai numerosi italiani, sono presenti costruttori provenienti da: Germania, Gran Bretagna, Spagna, Usa, Svizzera, Olanda, Austria, Francia, Turchia, Belgio, Irlanda; ad essi si aggiungono: australiani, cinesi, danesi, finlandesi, giapponesi, greci, monegaschi, rumeni, taiwanesi.
I riflettori sono puntati su:MACCHINE PER la deformazione della lamiera, per la saldatura, il taglio e lāossitaglio, macchine perĀ la lavorazione di barre, tubi e profilati, presse, macchine per la tranciatura e la punzonatura, trattamento e finitura, componenti e accessori.