INDUSTRIA 4.0

COS’E’ INDUSTRIA 4.0

In che modo le tecnologie di Industria 4.0 stanno cambiando la produzione

L’Industria 4.0 sta rivoluzionando il modo in cui le aziende producono, migliorano e distribuiscono i loro prodotti. I produttori stanno integrando nuove tecnologie, incluso Internet of Things (IoT), cloud computing, analytics, AI e Machine Learning negli impianti produttivi e durante tutte le loro operazioni.

Queste smart factory sono equipaggiate con sensori avanzati, software integrato e componenti di robotica che raccolgono e analizzano i dati e consentono di migliorare il processo decisionale. Un valore ancora maggiore si ottiene quando i dati delle operazioni di produzione vengono combinati con i dati operativi di ERP, supply chain, servizio clienti e altri sistemi aziendali per creare nuovi livelli di visibilità e insight dalle informazioni prima a bassa integrazione.

Queste tecnologie digitali portano a maggiore automazione, manutenzione predittiva, auto-ottimizzazione dei miglioramenti dei processi e, soprattutto, a un nuovo livello di efficienza e reattività, prima impossibile, verso i clienti.

Sviluppare fabbriche intelligenti fornisce l’incredibile opportunità al settore industriale di entrare nella quarta rivoluzione industriale. L’analisi della grande quantità di big data raccolti dai sensori in un reparto aziendale garantisce la visibilità in tempo reale degli asset di produzione e può fornire strumenti per eseguire la manutenzione predittiva al fine di ridurre al minimo i tempi di fermo macchina.

Usare dispositivi IoT high-tech nelle fabbriche intelligenti porta a una maggiore produttività e a una migliore qualità. La sostituzione dei modelli aziendali di ispezione manuale con informazioni visive basate sull’AI riduce gli errori di produzione e consente di risparmiare tempo e denaro. Con un investimento minimo, il personale per il controllo qualità può impostare uno smartphone connesso al cloud per monitorare i processi manifatturieri, da qualsiasi luogo si trovi. Applicando gli algoritmi per l’apprendimento automatico, i produttori possono rilevare immediatamente gli errori, piuttosto che a uno stadio avanzato, quando una riparazione sarebbe più costosa.

Le tecnologie e i concetti dell’Industria 4.0 possono essere applicati a tutti i tipi di aziende, inclusi manifattura discreta e di processo, quella di petrolio e gas, quella mineraria e quella di molti altri segmenti industriali.

 

LINK MINISTERO TRANSIZIONE

APPROFONDIMENTO DELLA MATERIA

 

SOFTWARE DEDICATO PER INDUSTRIA 4.0

DOWNLOAD A QUESTO LINK