INFILA SPAZZOLINO PER TAPPARELLE E ZANZARIERE - Macchina automatica infila spazzolino

GUARDA LA MACCHINA IN AZIONE

VIDEO 1

CARATTERISTICHE

La macchina che Vi proponiamo è progettata per realizzare l’inserimento degli spazzolini all’interno delle Vs. guide tapparella. La macchina è versatile in quanto è possibile cambiare le dime di centraggio per lavorare diversi profili di guida tapparella con lo stesso impianto.La macchina , conforme alle normative CE, si compone di un basamento di 7 m , un piano di appoggio per le guide, un sistema di centraggio per la guida, un impianto pneumatico, un carro di trascinamento per inserire gli spazzolini all’interno delle guide, un’unità di taglio, un supporto per le bobine di spazzolino, un PLC, un quadro elettrico, un motore brushless, e dei sistemi di protezione attivi e passivi.Dallo studio di fattibilità realizzato, la sequenza di lavoro si articola nel seguente modo.

La prima operazione da fare e’ quella di posizionare la barra nell’apposita dima di centraggio che allinea la sede dello spazzolino con lo spazzolino garantendone l’inserimento. Compiuta questa operazione sul plc si comunica alla macchina la lunghezza della barra che si sta lavorando e si avvia il ciclo di infilaggio.Automaticamente la macchina inserisce nel primo tratto di guida lo spazzolino che verrà poi trascinato per tutta la lunghezza della barra fino ad esser tagliato in prossimità dell’inizio della barra.A questo punto la barra e’ completata e puo’ essere estratta dalla dima di centraggio.Tramite il plc si fa tornare il carro nella posizione iniziale automaticamente e si puo’ ricominciare l’operazione.La presenza del plc consente di lavorare qualsivoglia misura della barra da 30 cm a 6 m permettendo sia di lavorare in maniera industriale sulle barre non tagliate sia in maniera piu’ certosina sulle barre gia’ tagliate a misura.Le bobine di spazzolino vengono alloggiate su degli appositi svolgitori che ne instradano lo spazzolino fino in macchina dissipando la forza che su di esso viene esercitata durante la fase di inserimento evitando cosi che si spezzi.La macchina è configurata per lavorare le varie tipologie di guida con lunghezza massima di 6 m, semplicemente attrezzando la macchina con la dima dedicata alla guida da lavorare.

Il plc da la possibilita’ di gestire in maniera controllata il motore brushless che si occupa del trasporto dello spazzolino in modo da avere un inserimento dolce e senza strappi in maniera da evitare la rottura dello spazzolino nella fase di infilaggio.Inoltre la macchina essendo gestita elettricamente tramite le elettrovalvole pneumatiche puo’ essere completamente configurabile a piacimento dell’operatore in maniera da non sprecare lo spazzolino all’inizio e alla fine della barra.La macchina infatti è progettata in modo tale da ridurre al minimo lo sfrido fuori barra, questo avviene anche  tramite il taglio a filo che viene realizzato durante la lavorazione.

Tutto il processo di lavoro viene controllato e gestito da un PLC, che consente di rendere la macchina interconnessa ai sistemi informatici di fabbrica e di comandare tutte le operazioni della macchina e di rilevare guasti o malfunzionamenti in automatico e soprattutto di avviare la lavorazione automatizzata.La macchina integra un quadro elettrico appositamente creato che permette di centralizzare tutte le periferiche elettriche concentrando le unità di potenza e di controllo in un unico armadio dedicato. Questo permette una facile manutenzione e una diagnostica immediata in caso di intervento tecnico.E’ possibile poi, con un software opzionale (industria 4.0), monitorare in tempo reale sul proprio computer i dati di produzione e lo stato di lavorazione della macchina.La macchina è provvista altresì di fotocellule di sicurezza e di sistemi di sicurezza attivi e passivi per rispettare le normative vigenti. Se l’operatore è all’interno della zona di lavoro la macchina si arresta. Dopo aver caricato le nuove barre da lavorare, l’operatore lascerà la zona. L’impianto è provvisto di emergenza per bloccare la macchina in caso di anomalia non rilevata automaticamente.Le sicurezze attive e passive fanno in modo da proteggere l’operatore durante la lavorazione certificando la macchina CE caratterizzando la macchina sicura per poter accedere ai benefici di legge italiana ed europea.

VEDI ANCHE REALIZZAZIONE IN AUTOMATICO LAVORAZIONI SU GUIDA PER TAPPARELLA

RICHIEDI INFORMAZIONI
(I campi contrassegnati con il simbolo asterisco sono obbligatori)
Come sei venuto a conoscenza di OPM Stampi?
Google o altri Motori di ricercaFacebook o altri Social mediaSiti web di settoreFiere o EventiRiviste di settorePassaparola in ambito professionale
Vuoi anche iscriverti alla Newsletter per avere aggiornamenti periodici su nostri impianti, macchine e servizi?
SI, desidero iscrivermiNO, non desidero iscrivermi

Acconsento al trattamento dei miei dati personali ai sensi dell’articolo 13 del D.Lgs. 196/2003 Codice Privacy.